Cerca
Palestra scuola infanzia Corgeno
La palestra della scuola è ad uso scolastico, ma disponibile per uso esterno a beneficio di associazioni.
Palestra ex centro pomeridiano
La palestra si trova presso il Gruppo Zero-Sei servizio per l'infanzia dai 0 ai 6 anni.
Palestra - scuola Don Milani
La palestra della scuola è ad uso scolastico, ma disponibile per uso esterno a beneficio di associazioni.
Struttura in bambù - Bosco di capra
Ampio porticato aperto sui 4 lati utilizzato per feste campestri, eventi e appuntamenti culturali da parte di associazioni vergiatesi e non e/o privati.
Telefono: 0331928738
Telefono: 0331928713
Fax: 0331928719
Campo golf su pista
Impianto sportivo per la pratica del Golf su Pista a 18 buche inaugurato nel giugno 1983.
Ospita eventi, tornei, gare di livello locale, nazionale ed internazionale.
Presidente: Luca Santabarbara
Telefono: 0331946754
Mail: gspvergiate@figsp.it
Facebook:GSP Vergiate
C.A.G. Centro Aggregazione Giovanile L’Aquilone SCS
Uno spazio di incontro, svago, impegno, esperienze rivolto a bambini, preadolescenti ed adolescenti presente da oltre vent’anni. Servizi di doposcuola, centri estivi, sostegno alle famiglie, educativa di strada, laboratori creativi, eventi.
Sede di NeverWasRadio (la web radio più seguita in provincia di Varese) e spazi destinati al coworking.
Struttura comunale affidata in concessione alla cooperativa Sociale L’Aquilone.
Coordinatrice: Dottoressa Wanda Ferraro
Telefono:3929772070
Ex area mover
Area all’aperto con recinzione destinata alle attrazioni dello spettacolo viaggiante.
Telefono: 0331928738
Telefono: 0331928713
Fax: 0331928719
Palacimbro
Palestra polisportiva (ginnastica artistica, pallacanestro, pilates, stretching, total body, danza, calcetto, etc.) per adulti e bambini.
Struttura comunale affidata in convenzione alla ASD Centro Didattico Sportivo CSI.
Coordinatrice: Laura Tonetti
Telefono: 3472519095
Mail: lauratonetti@alice.it
Presentare una segnalazione, un reclamo, un suggerimento o un apprezzamento
Gestire in modo efficace una segnalazione significa dotarsi di “sensori” che evidenziano, in modo tempestivo, i punti deboli nei vari livelli della struttura, offrendo possibilità altrettanto rapide di recupero e correzione.
Eseguire pagamenti
La presentazione di pratiche alla Pubblica Amministrazione può prevedere il pagamento di somme legate all’erogazione del servizio richiesto. Nelle schede dei servizi erogati dallo Sportello Telematico è presente una sezione dedicata dove è possibile ottenere, prima della presentazione della pratica, tutte le informazioni necessarie così come previsto dal Decreto legislativo 14/03/2013, n. 33, art. 35.
Chiedere l'autorizzazione alla cremazione
La cremazione riduce in cenere le spoglie mortali, che sono poi raccolte in una particolare urna.
Chi, alla propria morte, vuole essere cremato deve lasciare le sue volontà: