Cerca
Posare monumenti funebri e addobbare lastre loculi
Per posare manufatti funebri come cippi, lapidi e monumenti nei cimiteri occorre richiedere un'autorizzazione al Comune come previsto dal Regolamento comunale di polizia mortuaria.
L'autorizzazione è necessaria anche per eseguire interventi di manutenzione straordinaria sui manufatti e per realizzare o modificare l'epigrafe.
Tumulare provvisoriamente cadaveri, ceneri o resti mortali
Su domanda dei familiari del defunto, o di coloro che lo rappresentano, il feretro può essere provvisoriamente collocato provvisoriamente in un loculo dedicato o, in caso di urna cineraria o cassetta di resti ossei, in un apposito ossario.
Chiedere il pass per l'accesso in zona boschiva protetta con mezzi a motore
Per accedere con mezzi a motore alle zone boschive del territorio comunale occorre essere autorizzati e possedere lo specifico pass.
Il territorio comunale è stato suddiviso in due zone dal Piano Territoriale di Coordinamento del Parco del Ticino (PTC) denominate rispettivamente:
Depositare o ritirare le disposizioni anticipate di trattamento (DAT)
Un cittadino maggiorenne capace di intendere e di volere ("disponente") può esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari nel caso in cui, in futuro, si trovasse in condizione di non poter manifestare la propria volontà.
In sostanza può dichiarare se accettare o rifiutare trattamenti sanitari, accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche (dopo aver acquisito informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte).
Trasmettere il piano annuale di localizzazione degli impianti fissi per le telecomunicazioni e per la radiotelevisione
Il piano annuale di localizzazione degli impianti fissi per le telecomunicazioni e per la radiotelevisione contiene la descrizione dello sviluppo e delle modifiche previste per gli impianti presenti sul territorio comunale particolare riferimento alle aree di ricerca per la collocazione di nuove stazioni e alla ottimizzazione dei sistemi (Legge regionale 11/05/2001, n. 11, art. 4, com. 11).
Trasmettere la scheda per la registrazione al catasto comunale delle torri di raffreddamento ad umido e dei condensatori evaporativi
Una torre di raffreddamento è un apparato evaporativo (torre di raffreddamento a circuito aperto, torre evaporativa a circuito chiuso, condensatore evaporativo, raffreddatore evaporativo, scrubber) utilizzato in impianti di climatizzazione di edifici (residenziali o ad uso produttivo), in processi industriali, in impianti frigoriferi o in sistemi di produzione energetica, caratterizzato dall'impiego di acqua con produzione di aerosol ed evaporazione del liquido (De