Back to top

Tumulare provvisoriamente cadaveri, ceneri o resti mortali

Descrizione

Tumulare provvisoriamente cadaveri, ceneri o resti mortali

Su domanda dei familiari del defunto, o di coloro che lo rappresentano, il feretro può essere provvisoriamente collocato provvisoriamente in un loculo dedicato o, in caso di urna cineraria o cassetta di resti ossei, in un apposito ossario.

La tumulazione provvisoria è consentita per un massimo di 2 anni ed è concessa solo in caso di disponibilità degli spazi e dopo il pagamento della tariffa stabilita dall’Amministrazione comunale.

La concessione provvisoria è ammessa:

  • nel caso sia stata chiesta un’area per la costruzione di un sepolcro privato (giardino privato o tomba di famiglia, cappella, edicola funeraria) e i lavori di costruzione non siano terminati al momento del decesso
  • in caso debbano essere effettuati lavori di ripristino di tombe private
  • nel caso sia stata presentata domanda di concessione di sepoltura da costruirsi a cura del Comune, con progetto già approvato, e i richiedenti siano stati inseriti nell’apposita graduatoria di assegnazione o prevendita
  • per la custodia di urna cineraria in celletta in attesa di espletamento procedure per affidamento ceneri ai familiari o dispersione,
  • in casi particolari che dovessero verificarsi con autorizzazione concessa attraverso provvedimento del sindaco.
In Comune di Vergiate …

Per la presentazione delle domande, rivolgiti al servizio cimiteriale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?